Controllo accessi: soluzioni tecnologicamente avanzate da Simasol
Soluzioni

Controllo accessi

La soluzione migliore per controllare e regolamentare l’accesso di persone in determinate aree.

La nostra gamma

Simasol propone soluzioni per il controllo accessi che spaziano da quelle più semplici, con soluzioni standalone di sblocco porta, a quelle più complesse multi-varco, mediante l’utilizzo di controllori e software di gestione.

Le tecnologie utilizzate per regolare gli accessi sono:

  • tecnologia mifare attraverso l’utilizzo di tessere di prossimità
  • tecnologia fingerprint che sfrutta il riconoscimento delle impronte digitali
  • tastiere numeriche
  • riconoscimento facciale.

Durante il periodo di pandemia è stato implementato nel riconoscimento facciale anche il rilevamento della temperatura corporea e la presenza della mascherina sul volto.

Le installazioni di impianti di controllo accessi possono essere composte da terminali, lettori e accessori per il corretto funzionamento.

Terminali

I terminali sono i dispositivi che possono lavorare anche autonomamente, stand alone, quindi devono essere collegati al controllore di varco opzionale.

Lettori

I lettori sono i dispositivi che devono essere collegati a controllori di varco per poter funzionare. Tra questi possiamo trovare i lettori di tessere di prossimità (tecnologia mifare), le tastiere numeriche e i lettori di impronte digitali (tecnologia fingerprint).

Accessori

Tra gli accessori Simasol propone:

  • tessere che hanno la funzione di chiave di prossimità
  • pulsanti di uscita con i quali aprire il varco dall’interno
  • staffe per il montaggio
  • fermi elettromagnetici

Lettura targhe

Un’altra soluzione che rientra nel sistema di controllo accessi è quella della lettura, e riconoscimento, di targhe. Immettendo su un software le targhe abilitate, è possibile controllare mediante telecamera se i veicoli che accedono in una determinata area sono autorizzati o meno.

Vantaggi controllo accessi

  • Sicuro: permette l’accesso solo alle persone autorizzate
  • Accesso semplificato: con una singola tessera RFID, o addirittura senza di essa se si usano i PIN o la biometria, si può accedere da innumerevoli porte
  • Accesso contingentato: permette l’utilizzo di fasce orarie multiple e di date di inizio e fine validità che limitano l’accesso solo nei periodi voluti
  • Comodo ed economico: in caso di furto o smarrimento, basta disattivare la tessera RFID per impedirne l’uso fraudolento, mentre nel caso delle chiavi si deve sostituire la serratura, con notevoli incomodi e costi annessi
  • Registrazione degli eventi di transito: permette di tracciare i passaggi
  • Gestione orari: può bloccare e sbloccare automaticamente un varco ad orari prestabiliti

Scenari applicativi

Simasol propone una vasta gamma di soluzioni adatte a: ingressi condominiali, aziende, B&B, stazioni, fabbriche, retail, locali pubblici, scuole, negozi, enti pubblici, etc.

Assistenza remoto