Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 196\2003 come modificato dal D.Lgs. 101\2018

Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016), Simasol S.r.l.. P.Iva 03556360042, Via Carlo Cavallotto 10, 12060 Roddi (CN) Tel: 0173.231693 E-mail: info@simasol.it, detiene e tratta dati personali tutelati dal suddetto Regolamento in qualità di Titolare del Trattamento.

L’elenco aggiornato dei soggetti nominati Responsabili ai sensi dell’articolo 28 del GDPR è disponibile presso la sede della società ed è conoscibile attraverso apposita richiesta. La società Titolare del trattamento comunica inoltre che è contitolare del trattamento dei dati personali con le altre società del gruppo, e che come previsto dalla normativa in materia, ha avuto cura di predisporre un atto istitutivo che disciplinasse la condivisione delle finalità nel trattamento dei dati personali. È possibile prendere visione del contenuto dell’atto facendone richiesta scritta tramite mail al Titolare sopra identificato.

Nel rispetto degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016, pertanto, forniamo le seguenti informazioni:

Il Titolare del Trattamento tratterà i seguenti dati personali:

  • dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza);
  • dati di contatto (mail, numero mobile)
  • dati relativi al pagamento

I dati da Lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità:

  • adempiere ad obblighi previsti dalla legge e/o dalla normativa comunitaria
  • permettere la gestione amministrativa/contabile dell’azienda
  • permettere la vendita /fatturazione dei prodotti e/o l’erogazione di servizi attraverso il contatto diretto con il cliente o tramite comunicazioni telefoniche
  • eseguire obblighi derivanti dal contratto tra le parti – gestire eventuali reclami e contenziosi
  • Gestire l’attività promozionale e di marketing attraverso newsletter, previo consenso espresso. Il conferimento dei dati per questa finalità ha natura meramente facoltativa. Previa acquisizione del suo consenso, i dati saranno conservati per il periodo massimo di 24 mesi. Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento.

La base giuridica del trattamento è legata all’adempimento del contratto tra le parti, al rispetto delle norme di legge e alla soddisfazione di una richiesta dell’interessato, per la finalità di cui sopra legata alla gestione della nostra attività di marketing diretto la base giuridica, come sopra precisato, è legata all’espressione di un suo consenso libero e informato.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’apertura e della gestione dei contratti, e necessario per soddisfare le eventuali richieste dell’Interessato (informazioni tecniche, commerciali, ecc.). L’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto, e/o la mancata prosecuzione del rapporto.

Modalità del trattamento e durata del trattamento:

Il trattamento dei dati verrà effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra. Inoltre sono protetti con idonee misure di sicurezza che ne garantiscono la riservatezza, l’integrità, l’esattezza, la disponibilità e l’aggiornamento.

I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.

Destinatari o Categorie di destinatari dei dati personali:

I dati personali trattati dal Titolare potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali dati personali. L’articolo 4 al punto 9) del Regolamento, definisce come destinatario di un dato personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati perdonali, che si tratti o meno di terzi”.

In tale ottica i seguenti destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i dati per conto della Titolare:

  • Soggetti terzi che svolgono parte delle attività di trattamento e/o attività connesse e strumentali. Tali soggetti sono stati nominati responsabili del trattamento.
  • Singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare a cui sono affidate specifiche e/o più attività di trattamento sui vostri dati personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei dati personali.
  • Soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di una normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme. Ad esempio: istituti ed enti previdenziali, associazioni di enti locali, amministrazioni ed enti pubblici, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo e/o assicurativo.
  • Soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra le parti, nei limiti strettamente necessari per lo svolgimento di attività ausiliarie, a titolo esemplificativo: banche ed istituti di credito, società di erogazione servizi, vettori e società di spedizioni.

I dati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi Extra UE e non verranno diffusi.

Diritti dell’interessato:

Informiamo inoltre che in qualunque momento, relativamente ai dati personali trattari, potrà esercitare i diritti previsti dal GDPR 679/2016, nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 7 e 15-22. Per l’esercizio di tali diritti, descritti di seguito, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo mail sopra specificato, indicando preferibilmente nell’oggetto “esercizio dei diritti GDPR”. A tale richiesta sarà fornito idoneo riscontro secondo le tempistiche previste dal GDPR.

A titolo esemplificativo l’interessato ha il diritto di:

a) Revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca;
b) Chiedere al Titolare l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
c) Ottenere la portabilità dei dati;
d) Ai sensi dell’art. 13, comma 2°, lett. d), del Regolamento 679/2016 i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Assistenza remoto