Simasol offre prodotti del brand Came
Scopri le aperture automatiche Came
Marchi
Came - Simasol

Came

Came è un’azienda italiana nata nel 1972 a Dosson di Casier (TV) ed oggi leader nel settore automazioni e chiusure.

Inizialmente si specializza nella produzione e nella vendita di automazioni per cancelli e chiusure, settore nel quale diventa presto una delle aziende leader a livello mondiale.

Nel corso degli anni, mediante investimenti nell’area R&D e per acquisizioni, Came amplia la sua gamma di prodotti. Per gestire questo ampliamento, Came crea diverse business units, ognuna concentrata in diverso settore.

Oggi Came comprende 5 business units: Came GO, Came BPT, Came Ozak, Came Urbaco, Came Parkare.

Came è presente in 118 Paesi nel mondo con partner e distributori e in 21 Paesi in cui si trovano filiali dirette, dislocate in Europa, America, Africa e Asia.

Came GO

Came GO nasce nel 2015 in seguito all’acquisizione da parte di Came dell’azienda friulana GO. Questa business unit è specializzata nella progettazione, produzione e installazione di porte garage e portoni sezionali, sia per quanto riguarda l’ambito residenziale e sia per quello industriale.

Came BPT

BPT, azienda fondata nel 1953, viene acquisita da parte Came nel 2011 e da qui nasce la business unit Came BPT, specializzata nelle soluzioni per smart home e sicurezza.

Came Ozak

La nuova Business Unit Came Ozark viene creata nel 2019 quando Came acquisisce l’azienda turca Ozark, da oltre 30 anni specializzata nelle tecnologie nel settore del controllo accessi.

Came Urbaco

Came Urbaco è la business unit di Came che si occupa delle soluzioni di dissuasori automatici e delle soluzioni che riguardano l’urbanistica. Questa nasce nel 2004 quando Came acquisisce nel proprio gruppo la ditta Urbaco.

Came Parkare

Came Parkare nasce nel 2014, con l’acquisizione di Parkare, azienda iberica operante nel settore delle tecnologie per parcheggi automatici e parcometri.

Perché abbiamo scelto Came?

Da oltre 30 anni siamo distributori di prodotti Came per quanto le regioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Questa collaborazione dura ormai da tempo in quanto crediamo molto nei valori su cui Came si fonda.

  • Qualità: Came pone la qualità come principio guida di tutti i suoi processi, adottando un processo per digitalizzare le fasi del lavoro per garantire la tracciabilità del prodotto e un costante miglioramento tramite un monitoraggio costante.
  • Affidabilità: tutti i prodotti Came, prima di raggiungere il mercato, superano test sia sulla durabilità e sia sul lavoro sotto sforzo, al fine di garantire un’ottima prestazione durante tutto il suo ciclo di vita.
  • Innovazione: Came, in tutti i suoi anni di attività, ha sempre puntato molto sul reparto di ricerca e sviluppo, andando a migliorare i prodotti già esistenti e creandone di nuovi, cercando di anticipare sempre le richieste del mercato.
  • Responsabilità sociale: in tutti i suoi anni di attività Came ha saputo distinguersi per le iniziative che hanno reso la rete d’impresa e il patto col territorio due pilastri della responsabilità sociale.

Galleria fotografica

Assistenza remoto